Quando si pensa ai motivi per cui si continua a restare in un posto di lavoro, spesso la prima attenzione va alle performance che l’azienda permette di realizzare e alla soddisfazione personale e lavorativa che questo comporta.
Un elemento che negli ultimi anni ha acquisito sempre maggiore importanza però è il benessere organizzativo, che potremmo definire come “la qualità della vita in azienda”.
In questo articolo analizziamo la sua importanza nei contesti lavorativi moderni e proponiamo alcuni spunti per il futuro.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benessere organizzativo,
clima aziendale,
cultura aziendale
I Millennial sono la generazione più numerosa nel mondo del lavoro moderno e per questo la loro visione di come dovrebbe essere un manager è importante che venga presa in considerazione.
Vediamo quali sono le caratteristiche della loro leadership in azienda ideale e la loro nuova percezione degli ambienti lavorativi.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
clima aziendale,
leadership,
empowerment organizzativo
Sempre più spesso sentiamo parlare di talent retention o ritenzione dei talenti.
Di fatto è un argomento molto attuale nel mondo del lavoro, che ha acquisito un ruolo sempre più centrale da dopo la pandemia probabilmente a causa del cambio di prospettiva che molti lavoratori e aziende hanno assunto in quel periodo.
In questo articolo proviamo a fornire una panoramica sull’argomento: di cosa si tratta, come integrare al meglio questa strategia in azienda, i suoi benefici e molto altro.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
clima aziendale,
retention dei talenti,
turnover del personale
Clima aziendale, benessere organizzativo e talent retention sono concetti che si muovono in simultanea nel contesto lavorativo moderno.
In questo articolo approfondiamo il legame tra il clima presente in azienda e su come questo incida sulla voglia di restare dei collaboratori e sulla ritenzione dei talenti.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benessere organizzativo,
clima aziendale,
cultura aziendale,
empowerment organizzativo
In un contesto aziendale contemporaneo, avere un programma per incentivare il benessere organizzativo è diventato un requisito fondamentale per ridurre i livelli di turnover e favorire la ritenzione dei talenti in azienda.
Ma come si imposta un programma di successo?
Lo vediamo nell’articolo!
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
clima aziendale,
cultura aziendale
Il benessere dei collaboratori è un fattore che incide su diversi aspetti della vita aziendale, dalla produttività alla retention dei talenti.
Intervenire su quelli che hanno un impatto diretto sul benessere dell’organizzazione dovrebbe essere una priorità per le risorse umane di un’azienda.
Non sai da dove cominciare?
Nell’articolo analizziamo 8 aree di intervento per iniziare a sviluppare una strategia di benessere aziendale efficace.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
clima aziendale
Leader e manager sono termini molto spesso utilizzati come sinonimi che però nascondono delle sfumature di significato determinanti.
In questo articolo vediamo insieme cosa caratterizza la differenza tra leader e manager e alcuni elementi da considerare durante la riflessione su quale posizione si occupi all’interno dell’azienda.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione manageriale,
clima aziendale,
leadership,
management
Nel suo libro The fearless organisation: Creating psychological safety in the workplace for learning, innovation, and growth, la Professoressa Amy Edmondson ha riportato i risultati di oltre due decenni di studi sull’impatto della sicurezza psicologica (o della sua assenza) sulle organizzazioni aziendali in diversi settori.
Perché è così importante facilitare la creazione di un ambiente di lavoro sicuro anche dal punto di vista psicologico? E cosa significa nel concreto realizzare un’organizzazione fearless? Continua la lettura per scoprirlo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
clima aziendale,
cultura aziendale
La sicurezza psicologica in un’organizzazione è la condizione nella quale ogni persona sa di potere chiedere supporto, suggerire nuove iniziative ed esprimere opinioni, senza temere di essere giudicato. I leader hanno un ruolo determinante nella creazione di un clima aziendale dove tutti si sentano a proprio agio e possano esprimere al meglio il proprio potenziale.
Continua a leggere l’articolo per scoprire alcuni esempi e consigli pratici!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benessere organizzativo,
clima aziendale
Come tante altre persone, i manager aziendali provano una serie di sensazioni considerate “difficili”, come la preoccupazione e la paura, protagoniste di questi tempi. All’interno di un’organizzazione, individuare strategie e buone pratiche efficaci per sentirsi a proprio agio (anche con le emozioni negative) è fondamentale, sia per gestirle a livello individuale, sia per riconoscerle nei collaboratori e supportarli. Quali sono le competenze necessarie oggi e le caratteristiche di una leadership che sia adatta al complesso momento che stiamo attraversando? Scopriamolo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
clima aziendale,
leadership,
management,
intelligenza emotiva