InsideOut Training Blog

Le responsabilità di un business coach nella formazione

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 23 febbraio 2023
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

I manager che promuovono la formazione in azienda e che danno valore all’apprendimento continuo conoscono molto bene l’importanza di avere al proprio fianco un business coach preparato e competente poiché è anche dalla professionalità di questa figura che possono dipendere i risultati di un percorso formativo.

Continua a leggere per conoscere meglio le responsabilità del coach all’interno di un programma aziendale.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, coaching aziendale, formazione manageriale, cultura aziendale, business coach

Qual è la differenza tra leader e manager?

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 6 ottobre 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Leader e manager sono termini molto spesso utilizzati come sinonimi che però nascondono delle sfumature di significato determinanti.

In questo articolo vediamo insieme cosa caratterizza la differenza tra leader e manager e alcuni elementi da considerare durante la riflessione su quale posizione si occupi all’interno dell’azienda.

Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione manageriale, clima aziendale, leadership, management

Leadership coaching: come formare i nuovi manager in azienda

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 24 febbraio 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Le statistiche ci dicono che, entro il 2025, il 75% della forza lavoro sarà composto da Millennial, che insieme ai rappresentanti della Generazione X conquisteranno presto le posizioni manageriali oggi occupate dai Baby Boomer. Proprio come le persone, sono cambiate anche le modalità efficaci di formazione dei nuovi manager, che vanno sempre più nella direzione del leadership coaching.

Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche di un progetto efficace, nell’articolo che segue.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: coaching aziendale, formazione manageriale, leadership, management

A cosa serve la formazione manageriale? Obiettivi e vantaggi

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 2 marzo 2023
🕓 Tempo di lettura: 7 minuti

Le competenze giuste sono essenziali affinché i leader e i responsabili di un gruppo di lavoro siano in grado di creare le condizioni per aumentare l’efficacia delle loro persone e portare l’intera organizzazione al successo. Ma su quali capacità dovrebbe concentrarsi la formazione manageriale in un contesto, come quello attuale, caratterizzato da incertezza e cambiamento come costanti?

Nell’articolo di oggi, analizzeremo alcune delle tendenze destinate a consolidarsi nella formazione aziendale dedicata ai manager. Continua la lettura per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, formazione manageriale, formazione comportamentale, management, smart working

4 competenze essenziali per il management aziendale

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 29 luglio 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

L’efficacia del management aziendale dipende in larga misura dalla capacità di creare e mantenere relazioni solide e basate sulla fiducia reciproca.

Al netto delle caratteristiche individuali, esistono alcune competenze relazionali che possono essere individuate in ogni leader efficace. Scopriamo quali sono, nell’articolo che segue!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione manageriale, leadership, management, relazioni interpersonali

A cosa serve un business coach? Tutti i benefici per le aziende

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 15 luglio 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

A differenza del rapporto che si può creare con un formatore aziendale, concentrato soprattutto sull’apprendimento, quello con il business coach aiuta ad acquisire consapevolezza rispetto ai bisogni e ai desideri di miglioramento.

Non è un caso che il coaching sia anche una componente importante proprio dei progetti di training finalizzati allo sviluppo delle competenze soft. Il loro successo dipende infatti in modo deciso dalla motivazione e dall’apertura al cambiamento dei partecipanti.

Continua a leggere l’articolo per conoscere tutti i vantaggi del coaching per le organizzazioni!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, coaching aziendale, training aziendale, formazione manageriale

La formazione manageriale per affrontare le trasformazioni

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 29 aprile 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Soprattutto in un contesto dinamico e complesso come quello che stiamo vivendo, la formazione manageriale ricopre un ruolo strategico, perché aiuta i leader a facilitare le trasformazioni all’interno delle organizzazioni.

Continua a leggere questo articolo per scoprire su quali aspetti è utile concentrare i percorsi di training in azienda.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, formazione manageriale, formazione comportamentale, leadership

Tutti i vantaggi e le applicazioni del business coaching

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 2 marzo 2023
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Non sono solo i manager a potere ottenere vantaggi dal business coaching. La presenza di un mentore può contribuire a migliorare l’efficacia personale a tutti i livelli in un’organizzazione.

Continua a leggere l’articolo di oggi, per scoprire quali obiettivi si possono raggiungere con un coach e gli ambiti di applicazione di questa attività strategica.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, coaching aziendale, training aziendale, formazione manageriale

Su quali competenze concentrare la formazione manageriale oggi

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 10 dicembre 2020
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Le competenze chiave per le organizzazioni sono sempre più legate all’aspetto comportamentale, rispetto a quello tecnico. In realtà, possiamo dire che la formazione manageriale concentrata sulle soft skill aiuti a sviluppare una mentalità aperta all’apprendimento continuo che è la base per l’acquisizione di nuove nozioni anche tecniche.

In questo articolo, analizzeremo gli aspetti collegati all’efficacia della leadership. Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, training aziendale, formazione manageriale, formazione comportamentale

Come allenare la capacità di leadership per la gestione delle crisi

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 14 luglio 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Se chiedessimo a un gruppo di manager qual è l’elemento che determina la capacità di leadership, la risposta più frequente sarebbe la vision. In ogni settore e tipo di azienda, le persone con esperienze diverse sono piuttosto convinte che sia la visione del leader a ispirarle e motivarle.

La difficoltà di avere un concetto - che si potrebbe definire persino mistico - a determinare i livelli di motivazione e l’impegno quotidiano dei collaboratori si manifesta in modo evidente nei contesti di crisi, incertezza e cambiamento. Nell’articolo di oggi, introdurremo alcuni consigli per una gestione efficace di tali situazioni.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: change management, formazione manageriale, leadership, management, intelligenza emotiva

New Call-to-action

InsideOut Training Blog

è una fonte preziosa di risorse e consigli per aiutare le aziende a:

  • sviluppare l’efficacia individuale & organizzativa
  • liberare il potenziale delle persone
  • migliorare i risultati professionali
  • trasformarsi in ambienti di lavoro eccellenti

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti

Articoli recenti