Quello del time management è un argomento molto ampio, perché le sfide che ci troviamo a vivere nella gestione delle attività quotidiane e degli imprevisti possono favorire l’insorgere di stress e preoccupazioni.
Nell’articolo di oggi, proporremo alcune buone pratiche, utili a impostare una nuova routine quotidiana e creare abitudini più efficaci, per fare il migliore uso possibile del tempo a nostra disposizione. Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
prevenire lo stress,
produttività aziendale,
gestione del tempo
Se è vero che la società odierna registra un livello di stress sempre maggiore, è altrettanto fondamentale evidenziare il fatto che ogni individuo lo gestisce in un modo unico. Da un lato, ci sono persone che vedono incrementare le proprie performance, quando vivono una condizione di stress, mentre dall'altro lato c’è chi si chiude in sé stesso e non fa che peggiorare lo stato ansioso.
Nell'articolo che segue, analizzeremo il ruolo della consapevolezza per acquisire, più che la resistenza, la resilienza allo stress.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
prevenire lo stress
A tutti può capitare di vivere una giornata no, anche nel miglior clima aziendale e facendo il lavoro che più ci piace. Un progetto sta andando per le lunghe, il contratto per cui ci si è tanto impegnati è sfumato o una preoccupazione a casa sono problemi che possono decisamente incidere sul morale.
Poiché l’umore può decisamente essere contagioso, in un’azienda che considera il benessere organizzativo un valore fondamentale, sapere gestire le emozioni negative diventa una vera e propria competenza.
A seguire, vedremo alcuni consigli per affrontare i momenti di stress.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
felicità in azienda,
prevenire lo stress,
clima aziendale
I manager possono contribuire a incrementare la produttività in azienda? Decisamente sì! Occorre però un’analisi del clima lavorativo e un ripensamento in ottica di maggiore benessere, per i collaboratori e per l’organizzazione in generale.
In questo articolo ci concentreremo su un aspetto in particolare, capace di aumentare la produttività: lo sviluppo della resilienza.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
prevenire lo stress,
produttività aziendale
Nonostante il pensiero piuttosto diffuso che la pressione motivi i collaboratori a dare il massimo, lavorare meglio e raggiungere risultati più velocemente, le aziende che sottovalutano i costi nascosti dello stress da lavoro correlato rischiano di compromettere notevolmente le loro performance.
Nell'articolo che segue, vedremo quali sono i costi e i rischi, provando a individuare delle soluzioni per ridurlo.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
prevenire lo stress,
clima aziendale
Da tempo, molti manager conoscono e apprezzano i benefici della resilienza come caratteristica personale. Tuttavia, si tratta di una competenza indispensabile anche ai loro collaboratori, alle persone che costituiscono i team di lavoro, perché contribuisce a rafforzare il benessere organizzativo.
Ne parliamo nelle prossime righe con un approfondimento sul significato e i benefici derivanti da:
- resilienza
- benessere aziendale
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
paura del cambiamento,
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
prevenire lo stress
La convinzione che le persone in azienda, per ottenere risultati, debbano essere sottoposte a una continua pressione e vivere con stress ogni attività appartiene al passato.
Nelle righe seguenti, vedremo quali sono i rischi di una cultura aziendale basata sulla spinta continua alle performance, con alcuni suggerimenti di Psicologia Positiva per migliorare davvero la produttività dell’organizzazione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
prevenire lo stress,
cultura aziendale
Il corso “Psychology and the Good Life” tenuto dalla Professoressa di Psicologia Laurie Santos all’Università di Yale, uno degli atenei più prestigiosi a livello non solo statunitense, ma mondiale, è la dimostrazione che la felicità si può insegnare, ma soprattutto che esiste un vastissimo interesse nei confronti dell’apprendimento.
Il corso sulla felicità nel 2018 ha registrato un numero di iscritti da record, praticamente un quarto degli studenti dell’ateneo appartenente all'esclusiva Ivy League.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
felicità in azienda,
benessere organizzativo,
prevenire lo stress,
motivazione del personale
Nelle pagine di questo blog abbiamo ribadito in diverse occasioni come il multitasking, nell'accezione in cui lo intendiamo oggi ovvero la capacità di svolgere più attività contemporaneamente, sia in realtà più vicino allo switch-tasking che è invece l’abilità di spostarsi velocemente da un’attività ad un’altra.
Oggi vedremo se si tratti effettivamente di una competenza utile a migliorare la produttività e vi daremo alcuni consigli per essere più efficienti.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
prevenire lo stress,
produttività aziendale,
multitasking
Tra le moltissime ricerche scientifiche che collegano la felicità alla prosperità, sia in ambito privato che professionale, gli psicologi Ed Diener e Robert Biswas-Diener, nel libro Happiness: Unlocking the Mysteries of Psychological Wealth, riassumono i risultati di decenni di studi in una frase: “Sembra che, per prosperare, abbiamo bisogno delle relazioni sociali, proprio come del cibo e dell’aria”.
Nell’articolo che segue vedremo quali sono i fattori relazionali che determinano la felicità delle persone e di come i corsi aziendali contribuiscano a rafforzarli, con una conseguente riduzione e prevenzione dello stress.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
felicità in azienda,
prevenire lo stress