I manager che promuovono la formazione in azienda e che danno valore all’apprendimento continuo conoscono molto bene l’importanza di avere al proprio fianco un business coach preparato e competente poiché è anche dalla professionalità di questa figura che possono dipendere i risultati di un percorso formativo.
Continua a leggere per conoscere meglio le responsabilità del coach all’interno di un programma aziendale.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
formazione manageriale,
cultura aziendale,
business coach
Oggi per le organizzazioni è importante riuscire a trovare un equilibrio tra profitti, livello delle performance ed engagement dei collaboratori, incentivando anche un work-life balance adeguato.
Il coaching aziendale può essere una risorsa per ottenere tali risultati.
Continua a leggere l’articolo per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
coaching aziendale,
prevenire lo stress,
cultura aziendale,
empowerment organizzativo
L’attività di coaching aziendale si basa sulla relazione tra il coachee, ovvero il partecipante, e il coach, cioè la figura professionale deputata a facilitare l’espressione massima del potenziale che supporta il raggiungimento degli obiettivi, tipicamente legati al cambiamento e/o al miglioramento di una competenza. Anche la formazione aziendale può prevedere l’utilizzo di un metodo basato sul coaching per migliorare o sviluppare nuove competenze comportamentali.
Continua a leggere questo articolo per scoprire le caratteristiche per l’efficacia e gli altri punti di incontro tra formazione e coaching.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
efficacia professionale,
formazione comportamentale,
raggiungere obiettivi
I business coach sono figure esperte nell’aiutare un’organizzazione aziendale con la gestione di diversi aspetti: dal change management al business development, dall’aumento delle vendite all’incremento dei profitti. Definiti anche consulenti, partner o mentori, i coach indicano la direzione da seguire, lavorando allo stesso tempo sul senso di responsabilità e sulla capacità di delega delle figure manageriali.
Ma non è tutto! Scopri di più continuando a leggere questo articolo.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
coaching aziendale,
motivazione del personale,
raggiungere obiettivi,
produttività aziendale
Le trasformazioni sono spesso indicate come una delle poche costanti della nuova normalità lavorativa, il contesto che identifica il post-emergenza pandemica ed è più simile a una realtà nuova che a un ritorno alla situazione precedente. Ogni processo di cambiamento organizzativo, per essere efficace e raggiungere gli obiettivi, non dovrebbe essere considerato come una reazione agli eventi, delegando ogni decisione all’HR, bensì un processo che supporti tutte le persone coinvolte, indicando loro il percorso da seguire.
Nell’articolo di oggi troverai quattro consigli dedicati ai manager e ai responsabili dei gruppi di lavoro per guidare con efficacia le persone in questo nuovo contesto in costante trasformazione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
coaching aziendale,
change management,
paura del cambiamento,
empowerment organizzativo
Come la maggior parte degli aspetti legati alle nostre vite lavorative, la cosiddetta nuova normalità ha avuto un impatto anche sui corsi di formazione aziendale che, nel contesto post-pandemia, affrontano nuove sfide. Per superarle, sono emerse alcune tendenze che sembrano destinate a consolidarsi nel panorama HR.
Continua a leggere l’articolo di oggi per scoprire:
- il ruolo centrale dei progetti di training nel contrastare la Great Resignation
- i concetti di upskilling e reskilling
- l’efficacia della formazione online
- la modalità formativa in pillole
- il focus sulla employee experience
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
training aziendale
Le statistiche ci dicono che, entro il 2025, il 75% della forza lavoro sarà composto da Millennial, che insieme ai rappresentanti della Generazione X conquisteranno presto le posizioni manageriali oggi occupate dai Baby Boomer. Proprio come le persone, sono cambiate anche le modalità efficaci di formazione dei nuovi manager, che vanno sempre più nella direzione del leadership coaching.
Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche di un progetto efficace, nell’articolo che segue.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
coaching aziendale,
formazione manageriale,
leadership,
management
In diverse organizzazioni, spesso, le ultime settimane dell’anno prevedono la definizione degli obiettivi aziendali, di dipartimento e individuali. Oltre a comunicare le attività necessarie a raggiungerli e condividere le metriche con le quali saranno monitorati i target, il manager che assume il ruolo di business coach è anche in grado di guidare il collaboratore, supportando l’espressione massima del suo potenziale.
Vuoi saperne di più? Continua a leggere l’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
coaching aziendale,
leadership,
management,
empowerment organizzativo
Molto spesso, parlando di corsi e training aziendale, tendiamo a utilizzare espressioni quali coaching, apprendimento esperienziale, team building, non sempre nell’accezione corretta. In questa pagina, proveremo a dare una definizione di formazione e vedremo come l’apprendimento esperienziale e il coaching possano essere delle componenti determinanti nell’efficacia di questi programmi.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
training aziendale,
formazione esperienziale
A differenza del rapporto che si può creare con un formatore aziendale, concentrato soprattutto sull’apprendimento, quello con il business coach aiuta ad acquisire consapevolezza rispetto ai bisogni e ai desideri di miglioramento.
Non è un caso che il coaching sia anche una componente importante proprio dei progetti di training finalizzati allo sviluppo delle competenze soft. Il loro successo dipende infatti in modo deciso dalla motivazione e dall’apertura al cambiamento dei partecipanti.
Continua a leggere l’articolo per conoscere tutti i vantaggi del coaching per le organizzazioni!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
training aziendale,
formazione manageriale