Perché quando si introduce l’argomento formazione nelle aziende raramente se ne parla con fiducia e soddisfazione? Il motivo è da ricercare nelle aspettative non soddisfatte e nella maggior parte dei casi anche quando si ottengono i risultati desiderati questi non durano a lungo. Dopo poche settimane dal termine, infatti, può succedere che tutto torni alla normalità, alle vecchie abitudini non sempre efficaci.
Questo articolo si propone come una piccola guida con alcuni errori da evitare quando ci si appresta a progettare dei corsi di formazione aziendale.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
training aziendale,
formazione esperienziale,
formazione comportamentale
La formazione aziendale e manageriale svolge un ruolo cruciale nel garantire la crescita e il successo di un'azienda.
Investire nelle competenze dei collaboratori e dei manager è essenziale per migliorare l'efficienza operativa, favorire l'innovazione e mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.
In questo articolo approfondiamo alcuni aspetti fondamentali da considerare quando si tratta di corsi di formazione aziendale.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
training aziendale
Nell'era digitale in cui viviamo, la formazione online ha guadagnato sempre più popolarità, consentendo alle persone di acquisire conoscenze e competenze senza dover lasciare la comodità della propria casa.
Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi offerti da questo tipo di formazione, c'è ancora un valore insostituibile nell'ambiente tradizionale dell'aula.
In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui riportare i corsi di formazione in aula può essere una scelta vantaggiosa per le organizzazioni e i partecipanti coinvolti.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
benessere organizzativo,
digital
Per distinguersi e rimanere competitive, le aziende devono proporre offerte pertinenti in continua evoluzione, che spesso vanno oltre la retribuzione, la flessibilità e i benefit. L'apprendimento e lo sviluppo - in qualsiasi formato, compreso quello di un corso di formazione aziendale - rappresentano un vantaggio per tutti, in particolare quando si tratta di retention in azienda.
Entriamo più nel dettaglio nell’articolo.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
motivazione del personale,
gestione risorse,
retention dei talenti
Quando arriva il momento di fare un bilancio delle attività e dei progetti formativi realizzati all'interno di un’organizzazione, molto spesso i corsi di formazione aziendale vengono considerati degli insuccessi. Questo accade principalmente perché i cambiamenti tanto attesi dalla formazione sono realizzati solo in minima parte o perché la loro durata non supera le poche settimane.
In questo articolo proveremo a indagare le cause che possono determinare l’inefficacia dei piani di formazione in azienda e a fornire alcuni consigli affinché, al contrario, siano efficaci nel tempo.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
training aziendale
Il metaverso è un concetto di cui oggi si sa ancora relativamente poco: è uno spazio inesplorato potenzialmente pieno di nuove opportunità.
Si sono iniziati a muovere i primi passi in alcuni ambiti: architettura, design e in alcuni casi anche nel campo della formazione.
Ma quali applicazioni potrebbe avere nell’ambito specifico dei corsi di formazione aziendale?
Ne parliamo nell’articolo: continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
change management,
formazione esperienziale
Daniel Goleman, Richard Boyatzis e Annie McKee hanno descritto sei diversi stili di leadership emotiva nel loro libro "Primal Leadership".
Nell’articolo di oggi li approfondiamo uno per uno, individuando le situazioni in cui uno stile può risultare più efficace degli altri.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
efficacia professionale,
leadership,
intelligenza emotiva
I manager che promuovono la formazione in azienda e che danno valore all’apprendimento continuo conoscono molto bene l’importanza di avere al proprio fianco un business coach preparato e competente poiché è anche dalla professionalità di questa figura che possono dipendere i risultati di un percorso formativo.
Continua a leggere per conoscere meglio le responsabilità del coach all’interno di un programma aziendale.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
formazione manageriale,
cultura aziendale,
business coach
Anche grazie alla forte spinta ricevuta durante il periodo della pandemia, oggi l’online learning, o apprendimento digitale, è molto diffuso tra le aziende.
Ma forse non abbastanza.
Nell’articolo approfondiamo il nuovo ruolo del digitale nella formazione aziendale e i suoi benefici.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
motivazione del personale,
digital,
lifelong learning
Negli ultimi anni, l’apprendimento attraverso attività esperienziali è diventato un trend molto comune anche nell’ambito dei corsi di formazione aziendali.
Alcune ricerche mostrano come quello esperienziale sia uno dei metodi di apprendimento più efficaci e molte delle aziende che danno valore alla formazione continua hanno deciso di cercare formatori in grado di impartire corsi con questa modalità.
Nell’articolo vediamo alcuni esempi di attività esperienziali e quali obiettivi aiutano a raggiungere.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
training aziendale,
formazione esperienziale,
relazioni interpersonali