InsideOut Training Blog

I 6 stili di leadership di Goleman

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 16 marzo 2023
🕓 Tempo di lettura: 6 minuti

Daniel Goleman, Richard Boyatzis e Annie McKee hanno descritto sei diversi stili di leadership emotiva nel loro libro "Primal Leadership". 

Nell’articolo di oggi li approfondiamo uno per uno, individuando le situazioni in cui uno stile può risultare più efficace degli altri.

Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, efficacia professionale, leadership, intelligenza emotiva

Le responsabilità di un business coach nella formazione

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 23 febbraio 2023
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

I manager che promuovono la formazione in azienda e che danno valore all’apprendimento continuo conoscono molto bene l’importanza di avere al proprio fianco un business coach preparato e competente poiché è anche dalla professionalità di questa figura che possono dipendere i risultati di un percorso formativo.

Continua a leggere per conoscere meglio le responsabilità del coach all’interno di un programma aziendale.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, coaching aziendale, formazione manageriale, cultura aziendale, business coach

Il ruolo del digitale nella formazione aziendale

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 17 novembre 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Anche grazie alla forte spinta ricevuta durante il periodo della pandemia, oggi l’online learning, o apprendimento digitale, è molto diffuso tra le aziende.

Ma forse non abbastanza.

Nell’articolo approfondiamo il nuovo ruolo del digitale nella formazione aziendale e i suoi benefici.

Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, motivazione del personale, digital, lifelong learning

Attività esperienziali nella formazione: esempi e obiettivi

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 29 settembre 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Negli ultimi anni, l’apprendimento attraverso attività esperienziali è diventato un trend molto comune anche nell’ambito dei corsi di formazione aziendali.

Alcune ricerche mostrano come quello esperienziale sia uno dei metodi di apprendimento più efficaci e molte delle aziende che danno valore alla formazione continua hanno deciso di cercare formatori in grado di impartire corsi con questa modalità.

Nell’articolo vediamo alcuni esempi di attività esperienziali e quali obiettivi aiutano a raggiungere.

Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, training aziendale, formazione esperienziale, relazioni interpersonali

Valutare e rafforzare la psychological safety (anche) da remoto

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 15 settembre 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

La psychological safety, in italiano “sicurezza psicologica”, è una componente sempre più prioritaria tanto per i manager quanto per i collaboratori.

Riuscire a garantirla sia negli uffici che in contesti di lavoro da remoto è quindi indispensabile e in questo articolo analizzeremo come valutarla e rafforzarla per raggiungere il massimo dell’efficacia.

Continua a leggere per saperne di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, felicità in azienda, benessere organizzativo, psychological safety

Le caratteristiche per l'efficacia del coaching aziendale

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 28 luglio 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

L’attività di coaching aziendale si basa sulla relazione tra il coachee, ovvero il partecipante, e il coach, cioè la figura professionale deputata a facilitare l’espressione massima del potenziale che supporta il raggiungimento degli obiettivi, tipicamente legati al cambiamento e/o al miglioramento di una competenza. Anche la formazione aziendale può prevedere l’utilizzo di un metodo basato sul coaching per migliorare o sviluppare nuove competenze comportamentali.

Continua a leggere questo articolo per scoprire le caratteristiche per l’efficacia e gli altri punti di incontro tra formazione e coaching.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, coaching aziendale, efficacia professionale, formazione comportamentale, raggiungere obiettivi

Learning organization: significato, caratteristiche ed esempi

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 30 giugno 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

L’espressione learning organization è usata per descrivere (conferendo un’accezione positiva) i contesti aziendali, caratterizzati dall’apprendimento continuo come valore.

Ma cosa significa davvero? Quali sono i vantaggi di un’organizzazione di questo tipo e quali, invece, le sfide che si possono incontrare? Continua a leggere l’articolo per scoprire anche alcuni esempi celebri!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, training aziendale

Formazione aziendale: motiva i collaboratori e ottieni risultati

Pubblicato da: Salvatore Errante aggiornato il 21 aprile 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Per continuare a essere competitive in un mondo in continua trasformazione, le organizzazioni hanno bisogno di persone interessate ad apprendere e sviluppare sempre nuove competenze, tecnologie, metodi di lavoro e abitudini. Capita però che i risultati dei progetti di formazione aziendale non si concretizzino o non durino abbastanza a lungo da potersi definire soddisfacenti. La ragione spesso risiede nei bassi livelli di motivazione da parte dei partecipanti.

Continua a leggere l’articolo per scoprire come alimentarla e dare vita a un’organizzazione empowered.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, training aziendale, motivazione del personale

Corsi di formazione aziendale: 5 nuovi aspetti da considerare

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 28 marzo 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Come la maggior parte degli aspetti legati alle nostre vite lavorative, la cosiddetta nuova normalità ha avuto un impatto anche sui corsi di formazione aziendale che, nel contesto post-pandemia, affrontano nuove sfide. Per superarle, sono emerse alcune tendenze che sembrano destinate a consolidarsi nel panorama HR.

Continua a leggere l’articolo di oggi per scoprire:

  • il ruolo centrale dei progetti di training nel contrastare la Great Resignation
  • i concetti di upskilling e reskilling
  • l’efficacia della formazione online
  • la modalità formativa in pillole
  • il focus sulla employee experience

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, coaching aziendale, training aziendale

A cosa serve la formazione manageriale? Obiettivi e vantaggi

Pubblicato da: Domenico Malara aggiornato il 2 marzo 2023
🕓 Tempo di lettura: 7 minuti

Le competenze giuste sono essenziali affinché i leader e i responsabili di un gruppo di lavoro siano in grado di creare le condizioni per aumentare l’efficacia delle loro persone e portare l’intera organizzazione al successo. Ma su quali capacità dovrebbe concentrarsi la formazione manageriale in un contesto, come quello attuale, caratterizzato da incertezza e cambiamento come costanti?

Nell’articolo di oggi, analizzeremo alcune delle tendenze destinate a consolidarsi nella formazione aziendale dedicata ai manager. Continua la lettura per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: formazione aziendale, formazione manageriale, formazione comportamentale, management, smart working

New Call-to-action

InsideOut Training Blog

è una fonte preziosa di risorse e consigli per aiutare le aziende a:

  • sviluppare l’efficacia individuale & organizzativa
  • liberare il potenziale delle persone
  • migliorare i risultati professionali
  • trasformarsi in ambienti di lavoro eccellenti

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti

Articoli recenti