L’espressione learning organization è usata per descrivere (conferendo un’accezione positiva) i contesti aziendali, caratterizzati dall’apprendimento continuo come valore.
Ma cosa significa davvero? Quali sono i vantaggi di un’organizzazione di questo tipo e quali, invece, le sfide che si possono incontrare? Continua a leggere l’articolo per scoprire anche alcuni esempi celebri!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
training aziendale
Per continuare a essere competitive in un mondo in continua trasformazione, le organizzazioni hanno bisogno di persone interessate ad apprendere e sviluppare sempre nuove competenze, tecnologie, metodi di lavoro e abitudini. Capita però che i risultati dei progetti di formazione aziendale non si concretizzino o non durino abbastanza a lungo da potersi definire soddisfacenti. La ragione spesso risiede nei bassi livelli di motivazione da parte dei partecipanti.
Continua a leggere l’articolo per scoprire come alimentarla e dare vita a un’organizzazione empowered.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
training aziendale,
motivazione del personale
Come la maggior parte degli aspetti legati alle nostre vite lavorative, la cosiddetta nuova normalità ha avuto un impatto anche sui corsi di formazione aziendale che, nel contesto post-pandemia, affrontano nuove sfide. Per superarle, sono emerse alcune tendenze che sembrano destinate a consolidarsi nel panorama HR.
Continua a leggere l’articolo di oggi per scoprire:
- il ruolo centrale dei progetti di training nel contrastare la Great Resignation
- i concetti di upskilling e reskilling
- l’efficacia della formazione online
- la modalità formativa in pillole
- il focus sulla employee experience
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
training aziendale
Le competenze giuste sono essenziali affinché i leader e i responsabili di un gruppo di lavoro siano in grado di creare le condizioni per aumentare l’efficacia delle loro persone e portare l’intera organizzazione al successo. Ma su quali capacità dovrebbe concentrarsi la formazione manageriale in un contesto, come quello attuale, caratterizzato da incertezza e cambiamento come costanti?
Nell’articolo di oggi, analizzeremo alcune delle tendenze destinate a consolidarsi nella formazione aziendale dedicata ai manager. Continua la lettura per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
formazione manageriale,
formazione comportamentale,
management,
smart working
L’apprendimento esperienziale rientra fra le componenti essenziali nell’efficacia dei corsi di formazione aziendale, soprattutto quando riguardano lo sviluppo e il consolidamento di competenze soft, come la capacità di leadership, le competenze di vendita e il change management.
Quali sono le origini della formazione esperienziale? Come si inserisce nei progetti di training aziendale e quali sono i benefici che possiamo ottenere? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
formazione esperienziale,
formazione comportamentale
L’impatto della pandemia è stato evidente in pressoché tutti gli ambiti organizzativi: dall’impossibilità (per molti) di condividere ogni giorno gli spazi di lavoro alle riunioni in videoconferenza; dalla necessità di gestire i collaboaratori da remoto fino allo spostamento online della formazione aziendale, quando non cancellata del tutto dai calendari.
Il new normal è la realtà lavorativa che tutti stiamo vivendo e allo stesso tempo contribuendo a definire, che si è creata proprio in risposta all’emergenza sanitaria. Scopriamo insieme come saranno i programmi di training nel prossimo futuro!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
training aziendale,
formazione comportamentale,
smart working
Molto spesso, parlando di corsi e training aziendale, tendiamo a utilizzare espressioni quali coaching, apprendimento esperienziale, team building, non sempre nell’accezione corretta. In questa pagina, proveremo a dare una definizione di formazione e vedremo come l’apprendimento esperienziale e il coaching possano essere delle componenti determinanti nell’efficacia di questi programmi.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
training aziendale,
formazione esperienziale
Nel contesto di mercato odierno, quella di adattarsi ai cambiamenti è tra le capacità più apprezzate e ricercate dalle organizzazioni. Le persone disposte ad apprendere in modo costante nuove nozioni e competenze rappresentano una leva strategica per affrontare le trasformazioni. Ma è possibile imparare ad imparare? Secondo diversi studiosi non è solo possibile, ma è anche necessario, per cogliere le migliori opportunità e abbandonare le abitudini che rischiano di non essere più efficaci.
Continua a leggere l’articolo di oggi per conoscere le quattro caratteristiche da sviluppare per migliorare la nostra capacità di apprendimento:
- aspirazione
- consapevolezza di sé
- curiosità
- vulnerabilità
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
paura del cambiamento,
efficacia professionale,
formazione comportamentale
A differenza del rapporto che si può creare con un formatore aziendale, concentrato soprattutto sull’apprendimento, quello con il business coach aiuta ad acquisire consapevolezza rispetto ai bisogni e ai desideri di miglioramento.
Non è un caso che il coaching sia anche una componente importante proprio dei progetti di training finalizzati allo sviluppo delle competenze soft. Il loro successo dipende infatti in modo deciso dalla motivazione e dall’apertura al cambiamento dei partecipanti.
Continua a leggere l’articolo per conoscere tutti i vantaggi del coaching per le organizzazioni!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
coaching aziendale,
training aziendale,
formazione manageriale
La pandemia da COVID19 ha inevitabilmente spostato diverse attività sui canali digitali: vendita da remoto, collaborazione tra colleghi con piattaforme di videoconferenza, organizzazione del lavoro con piattaforme in cloud e formazione online.
È proprio sui progetti di training che ci vogliamo concentrare in questo articolo, analizzando i fattori fondamentali per valutarne l’efficacia nel lungo periodo. Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
formazione aziendale,
training aziendale,
formazione esperienziale,
formazione comportamentale