La comunicazione assertiva è una competenza che si concretizza nell’espressione diretta e onesta di pensieri ed emozioni, positivi o negativi. Non si tratta di aggressività, né di volere forzare il dialogo per ottenere un vantaggio, quanto di comunicare in modo schietto la propria opinione, lasciando all’altro la medesima possibilità. In questo articolo, analizzeremo questa componente essenziale della comunicazione efficace, all’interno dell’azienda così come nelle vendite, perché capace di creare e mantenere una relazione di fiducia.
Argomenti: vendita efficace, assertività, relazioni interpersonali
La comunicazione assertiva presenta diversi vantaggi, perché è in grado di migliorare la percezione e la stima di sé stessi e degli altri, sviluppando il rispetto reciproco, riducendo le possibili cause di fraintendimento che possono ferire gli interlocutori e di conseguenza l’ansia nel rapporto con gli altri. Grazie a una maggiore libertà di espressione e capacità decisionale, inoltre, l’assertività può favorire il raggiungimento degli obiettivi.
Continua a leggere questo articolo per conoscerne le best practice!
Argomenti: vendita efficace, value selling, assertività
Raggiungere l’obiettivo di essere più assertivi non è immediato, ma è realizzabile. Sia che una persona tenda a essere aggressiva, sia che, al contrario, abbia un atteggiamento passivo, ci sono delle aree di miglioramento per trovare un equilibrio che porti all'assertività.
In questo articolo, ti offriremo alcuni consigli che ti aiuteranno a migliorare le relazioni nell'ambiente di lavoro.
Argomenti: assertività, relazioni interpersonali, collaborazione in azienda
La comunicazione interna aziendale è strategica esattamente quanto quella esterna, perché grazie a un maggiore coinvolgimento dei collaboratori si migliora il loro senso di responsabilità rispetto al ruolo svolto e il raggiungimento degli obiettivi personali e aziendali si fa più concreto.
Perché sia efficace, tuttavia, è fondamentale comprendere in che modo ogni personalità è in grado di recepire un dato messaggio, per rendere più efficace la sua comunicazione.
È questo l’obiettivo dell’articolo che segue: fornire una sorta di bussola per comunicare efficacemente tra colleghi di pari livello, ma anche tra manager e membri del team.
Argomenti: assertività, relazioni interpersonali, collaborazione in azienda
L’assertività è la capacità di esprimere la propria personalità senza risultare aggressivi o passivi. Si tratta di una delle competenze che possono essere allenate se ci si pone l’obiettivo di migliorare l’efficacia della comunicazione. Se riuscissimo ad adattarci allo stile relazionale dei nostri interlocutori, noteremmo sicuramente un incremento della qualità delle relazioni.
Per farlo non è necessario cambiare ciò che siamo, può bastare aggiustare il nostro comportamento di volta in volta, per essere più compatibili con chi è anche molto diverso da noi.
Argomenti: assertività, relazioni interpersonali, collaborazione in azienda
All'interno delle aziende, così come nella vita privata, tutto è relazione. Il contatto con gli altri avviene costantemente, sia attraverso segnali verbali che con la comunicazione non verbale e, anche se non è il nostro obiettivo, corriamo spesso il rischio di contrariare, ferire e offendere qualcuno. Allo stesso modo non vogliamo essere contrariati, feriti e offesi dalla comunicazione con i colleghi, eppure ciò accade, anche troppo spesso.
L’obiettivo di questo articolo è offrirti una piccola guida per individuare le aree di miglioramento della relazione interpersonale e orientarla all'efficacia, grazie a una maggiore consapevolezza.
Argomenti: assertività, relazioni interpersonali, collaborazione in azienda
Nel corso degli incontri commerciali, ogni venditore si trova a dovere gestire le obiezioni dei prospect che possono essere più o meno pacate. A prescindere dal tono utilizzato dall'interlocutore, è fondamentale mantenere la calma ed evitare di reagire in modo troppo impulsivo.
È questo l’obiettivo della comunicazione assertiva, un equilibrio complesso da mantenere tra l’ascolto dell’altro e l’espressione del proprio punto di vista.
Argomenti: vendita efficace, value selling, assertività