Il raggiungimento, e di seguito il mantenimento, di alti livelli di produttività sono elementi essenziali nella costruzione del successo di un’azienda.
Nell’articolo analizziamo un nuovo modello di produttività diffusosi negli ultimi anni e diamo alcuni consigli su come essere più produttivi in modo sano.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
produttività aziendale,
gestione del tempo,
proattività sul lavoro
Lavorare per obiettivi è una qualità personale preziosa che può produrre risultati
di grande impatto nella carriera di un individuo, a prescindere dal livello, dalla posizione lavorativa o dal settore.
In questo articolo esploriamo alcuni modi per adottare una mentalità più orientata al raggiungimento di obiettivi.
Continua a leggere per saperne di più
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
raggiungere obiettivi,
produttività aziendale
La spinta che muove tutte - o che dovrebbe muovere tutte - le persone che si trovano a capo di un’azienda è quella di cercare di capire come essere un buon leader e quali strategie implementare nel proprio stile manageriale per guidare al meglio il proprio gruppo di lavoro.
In questo articolo rifletteremo sul concetto di leader trasformazionale, seguito da alcuni consigli per migliorare l'efficacia.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
motivazione del personale,
leadership,
management,
produttività aziendale
Per molte persone la parola multitasking richiama subito alla mente una strategia efficace per aumentare la produttività. In effetti, la capacità di svolgere più attività contemporaneamente potrebbe fare pensare a una conseguente moltiplicazione dei risultati.
Invece, diversi studi hanno dimostrato come - nella maggior parte dei casi - il multitasking abbia un impatto negativo sull’efficienza e sulle performance. Continua la lettura per saperne di più e conoscere l’alternativa più efficace: il single-tasking.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
produttività aziendale
I business coach sono figure esperte nell’aiutare un’organizzazione aziendale con la gestione di diversi aspetti: dal change management al business development, dall’aumento delle vendite all’incremento dei profitti. Definiti anche consulenti, partner o mentori, i coach indicano la direzione da seguire, lavorando allo stesso tempo sul senso di responsabilità e sulla capacità di delega delle figure manageriali.
Ma non è tutto! Scopri di più continuando a leggere questo articolo.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
coaching aziendale,
motivazione del personale,
raggiungere obiettivi,
produttività aziendale
Mantenere il focus su un’attività importante può diventare una vera sfida, soprattutto in un contesto che non fa che aggiungere distrazioni, come quello in cui ci troviamo a lavorare, in ufficio o a casa, senza particolari distinzioni.
È possibile migliorare la concentrazione nel mondo iperconnesso di oggi?
Per fortuna, sì! Quella di concentrazione è infatti una capacità mentale che può essere allenata e rafforzata, proprio come un muscolo. Scopriamo insieme alcune buone pratiche nell’articolo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
raggiungere obiettivi,
produttività aziendale,
multitasking,
smart working,
gestione del tempo
La definizione degli obiettivi è fondamentale nella gestione di un gruppo di lavoro, perché consente di stabilire una direzione da seguire, condividendo le metriche utilizzate per la valutazione delle performance. Il modello degli SMART goal supporta l’efficacia e il raggiungimento dei risultati, fornendo gli strumenti per tenere traccia delle attività. Per scoprire alcuni esempi di obiettivi personali e aziendali definiti in ottica SMART, continua a leggere l’articolo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
motivazione del personale,
raggiungere obiettivi,
produttività aziendale
Ogni impresa ha una specifica cultura interna che dovrebbe rappresentarla in modo univoco; le persone danno il proprio contributo, non solo in termini di competenze, ma anche di valori ed esperienze che determinano il modo in cui si rapportano agli altri. Il comportamento organizzativo è l’insieme di queste interazioni e la sua analisi consente la definizione di modelli di lavoro più efficienti e collaborativi.
In che modo? Scopriamolo nel proseguo dell’articolo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
cultura aziendale,
motivazione del personale,
produttività aziendale
Tra gli elementi che incidono sulla nostra produttività e sulla qualità della prestazione lavorativa, troviamo la capacità di mantenere il focus su un’attività fino al suo completamento. Tuttavia, viviamo in un mondo che ci pone di fronte a distrazioni costanti, sotto forma di notifiche, persone che ci interrompono o preoccupazioni. Come migliorare la concentrazione?
Continua a leggere l’articolo di oggi, troverai alcuni consigli e tecniche per dedicare la giusta attenzione ai compiti che dobbiamo portare a termine.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
raggiungere obiettivi,
produttività aziendale,
multitasking,
gestione del tempo
Una riunione aziendale può essere uno strumento molto efficace per migliorare la collaborazione tra colleghi, anche di dipartimenti diversi.
Tuttavia, ci può essere il rovescio della medaglia: molti appuntamenti di questo tipo vengono percepiti come perdite di tempo e, soprattutto quando non sono strettamente necessari, possono persino causare dei cali di produttività.
Continua a leggere l’articolo per scoprire le best practice che aiutano ad assicurare l’efficienza delle riunioni e l’efficacia organizzativa.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
efficacia professionale,
produttività aziendale,
gestione del tempo,
collaborazione in azienda